La ristrutturazione dell’androne e delle scale di questo palazzo segna una trasformazione che va oltre la semplice riorganizzazione degli spazi. L’androne, da tradizionale punto di passaggio, diventa un luogo accogliente, dove ogni elemento è pensato per favorire la connessione tra gli abitanti e il palazzo. Le scale, simbolo del percorso tra i diversi piani, rappresentano il flusso continuo della vita, tra il pubblico e il privato, il basso e l’alto. Un cambiamento significativo riguarda l’illuminazione, che ora inonda lo spazio di luce, trasformando l’ambiente da un’area buia e anonima a uno spazio luminoso e invitante. La luce non è solo pratica, ma una forza che arricchisce l’atmosfera, esaltando ogni dettaglio e creando un senso di serenità e apertura. Questa ristrutturazione, in definitiva, non è solo un miglioramento funzionale, ma una riflessione sulla bellezza degli spazi che percorriamo ogni giorno, rendendoli più luminosi, accoglienti e pieni di vita.







